Blog

Macellaio RC Milano – la carne nel cuore di Brera

Il ristoratore ROBERTO COSTA, dove il suo grande successo ottenuto a Londra con i suoi molteplici ristoranti, apre il suo locale anche nella movimentata città meneghina: MACELLAIO RC MILANO.

Si tratta di un ristorante di carne dal format molto semplice, che sposa la pregiatezza della carne come le tartare, le bistecche e gli hamburger con la focaccia di Recco e alcune specialità liguri. Un connubio tanto perfetto, quanto apprezzato da ogni commensale.

Situato nel cuore della splendida zona Brera e più precisamente in Via Fiori Chiari al civico 32 è anche il punto di partenza perfetto per visitare una delle zona più belle della città e anima pulsante della movida milanese.

Una location dallo stile inconfondibile

Il ristorante vanta una grande sala elegante e raffinata, dove ogni dettaglio è curato nei minimi particolari per creare un’atmosfera calda e intima.

All’ingresso è presente un raffinato e spazioso bancone, dove vengono preparati colorati e gustosi cocktail.

L’arredamento è volutamente spartano con note creative, tra pareti prive di intonaco e alcune poltroncine ricavate da dei barili. Un vero e proprio stile contemporaneo.

Al piano inferiore è presente una saletta privata, perfetta per organizzare anche feste e cene private.

Un menù tutto da gustare

La carne è la protagonista assoluta della cucina e del menù. Il format del ristorante vuole offrire un buon prodotto, goloso e a un’ottimo prezzo per poter essere degustato da ogni utente. Una formula che è anche il successo ottenuto nei ristoranti londinesi.

Gli amanti della carne potranno deliziarsi degustando ottimi piatti come la fiorentina del macellaio, la tagliata con pere e aceto balsamico di Modena, la tagliata al gorgonzola, il galletto marinato alle erbe o la guancia brasata.

Tanti i piatti imperdibili, assolutamente da provare, come le crocchette di bollito con la salsa di peperoni, la lingua alla salsa verde, la bruschetta con lardo, miele e noci. Imperdibili gli antipasti, come la battuta all’albese, la fassona tataki o il carpaccio con robiola e olio di nocciola.

Imperdibili i formaggi e i salumi, tutti sapientemente selezionati con cura. Si trova una selezione completamente dedicata al quinto quarto con piatti come il cuore alla piastra o il fegato, burro e salvia.

Nel menù non mancano anche ottimi primi piatti come le tagliatelle al ragù, le trenette al pesto o i ravioli al tocco.

La contaminazione Ligure è presente anche nella selezione del panificio ligure, nel quale non mancano la pissa dell’Andrea e la focaccia di Recco.

Ristorante Carne Milano